Oltre venti palazzi storici e almeno nove complessi religiosi, tra chiese, chiostri e basiliche. Il Rione Sanità di Napoli è una miniera di tesori a cielo aperto, non a caso è l’unico luogo italiano di interesse culturale ad essere stato inserito nella lista dei 50 migliori quartieri del mondo pubblicata da Time Out. Per stilare questa classifica la classifica, […]
Èun legame inscindibile quello tra Napoli e Totò – nato Antonio Clemente il 15 febbraio 1898, divenuto De Curtis con il riconoscimento da parte del padre, e in seguito detentore di una sfilza di titoli nobiliari. La figura paterna e il desiderio di nobiltà sono due temi portanti nella vita di Totò, ma non voglio divagare: qua ci […]
Fabrizio De Lella, titolare di un B&B: “Stavo per chiudere, poi ho inventato questa iniziativa e ho ricevuto 12mila euro da turisti che verranno qui appena riapriranno le frontiere” Arriva dal centro di Napoli l’idea per salvare i b&b e le strutture microricettive. Dopo il caffè sospeso largo al soggiorno sospeso. “Stavo per chiudere tutto dopo […]
Via Caracciolo è una lunga ed ampia promenade di Napoli, che, fiancheggiando il Parco della Villa Comunale e la Riviera di Chiaia, costituisce (con via Nazario Sauro, via Partenope e via Acton) parte del lungomare della città. Il suo nome ricorda l’ammiraglio Francesco Caracciolo, eroe della Repubblica Partenopea, impiccato nel 1799 da Nelson all’albero maestro della sua nave e gettato nelle acque del Golfo di Napoli, il cui cadavere riemerse e fu […]
Tre secoli fa nasceva a Napoli la cultura dell’accoglienza. L’immenso palazzo monumentale, una delle più grandi costruzioni d’Europa del Settecento, ritorna centro per bisognosi. Dopo secoli, l’Albergo dei Poveri torna alla sua antica vocazione, quella di centro accoglienza.Infatti, il 18 dicembre 2018 il Comune di Napoli, in collaborazione con il Rotary Foundation (con l’impiego di fondi […]
Federico fashion style arriva a Napoli. L’hair stylist del momento arriva senza nessun timore nel mondo partenopeo con tutto il suo talento e il suo stile che lo contraddistingue. Per lui Napoli è moda, stile, lusso e fashion.
Irma Testa una pugile italiana categoria dei pesi leggeri che da Torre Annunziata ha conquistato il bronzo ai giochi di Tokyo 2020, la prima nella storia del pugilato femminile italiano e la prima italiana a partecipare alle olimpiadi di Rio de Janeiro 2016.
Museo dell’acqua a Napoli la nuova scoperta del sottosuolo napoletano!
Napoli accoglie al giorno migliaia di pendolari da tutta Italia e per accoglierli nel migliore dei modi ha creato la sua Food Hall dove dare a questi un momento di relax.
Proseguono in città le riprese con Alberto Angela di “Stanotte a”, programma che racconta i luoghi d’arte e storia dopo il calar del sole, quando l’assenza di folle e turisti lascia spazio a dettagli e suggestioni più raccolte. I ciak sono per una puntata in programma per le feste di Natale su Rai 1, interamente […]