ispetto delle sue origini antichissime, è infatti uno dei tre decumani (le strade principali dell’antica Neapolis), è una strada che in realtà non esiste. Spaccanapoli è infatti un nomignolo attribuito dai napoletani ad un percorso di ben sette strade che si susseguono dai Quartieri Spagnoli fino ad arrivare alle spalle di Castel Capuano. LE SETTE STRADE DI SPACCANAPOLI Partendo […]
Oltre venti palazzi storici e almeno nove complessi religiosi, tra chiese, chiostri e basiliche. Il Rione Sanità di Napoli è una miniera di tesori a cielo aperto, non a caso è l’unico luogo italiano di interesse culturale ad essere stato inserito nella lista dei 50 migliori quartieri del mondo pubblicata da Time Out. Per stilare questa classifica la classifica, […]
Via Caracciolo è una lunga ed ampia promenade di Napoli, che, fiancheggiando il Parco della Villa Comunale e la Riviera di Chiaia, costituisce (con via Nazario Sauro, via Partenope e via Acton) parte del lungomare della città. Il suo nome ricorda l’ammiraglio Francesco Caracciolo, eroe della Repubblica Partenopea, impiccato nel 1799 da Nelson all’albero maestro della sua nave e gettato nelle acque del Golfo di Napoli, il cui cadavere riemerse e fu […]
Museo dell’acqua a Napoli la nuova scoperta del sottosuolo napoletano!
Proseguono in città le riprese con Alberto Angela di “Stanotte a”, programma che racconta i luoghi d’arte e storia dopo il calar del sole, quando l’assenza di folle e turisti lascia spazio a dettagli e suggestioni più raccolte. I ciak sono per una puntata in programma per le feste di Natale su Rai 1, interamente […]
Lui è uno dei tanti attori che pur non essendo nostro concittadino ha espresso, dimostrato e dichiarato l’amore per la nostra città.