Corso Vittorio Emanuele (già Corso Maria Teresa) è una delle arterie principali della città di Napoli, ed è considerata la prima tangenziale aperta al traffico. La sua realizzazione verso la metà del XIX secolo si deve alla volontà di Ferdinando II che alla fine del 1852 commissionò il progetto a un gruppo di cinque architetti ed urbanisti: Errico Alvino, Francesco Saponieri, Luigi Cangiano, Antonio Francesconi e Francesco […]
Nella cultura popolare partenopea hanno sempre avuto un ruolo primario le storie di fantasmi, di leggende e di personaggi misteriosi. Si comincia con la leggenda di Donn’Albina, Donna Romita e Donna Regina, per arrivare a storie come quella di Maria d’Avalos e Donn’Anna Carafa, passando attraverso le vicende riguardanti la Basilica di San Lorenzo Maggiore, per finire […]
Oltre venti palazzi storici e almeno nove complessi religiosi, tra chiese, chiostri e basiliche. Il Rione Sanità di Napoli è una miniera di tesori a cielo aperto, non a caso è l’unico luogo italiano di interesse culturale ad essere stato inserito nella lista dei 50 migliori quartieri del mondo pubblicata da Time Out. Per stilare questa classifica la classifica, […]
Fabrizio De Lella, titolare di un B&B: “Stavo per chiudere, poi ho inventato questa iniziativa e ho ricevuto 12mila euro da turisti che verranno qui appena riapriranno le frontiere” Arriva dal centro di Napoli l’idea per salvare i b&b e le strutture microricettive. Dopo il caffè sospeso largo al soggiorno sospeso. “Stavo per chiudere tutto dopo […]
Napoli accoglie al giorno migliaia di pendolari da tutta Italia e per accoglierli nel migliore dei modi ha creato la sua Food Hall dove dare a questi un momento di relax.
Chiunque sia passato per questa città ha lasciato un segno, ma tu hai fatto la storia e non si può dimenticare. D10S
L’aria di natale inizia ad avvolgere Napoli con i caratteristici mercatini di natale.